DANTEDI - ISTITUTO COMPRENSIVO "GIANNI RODARI"- L'AQUILA

Vai ai contenuti

Menu principale:

25 marzo 2021. Si celebra oggi il Dantedì, nel giorno riconosciuto dagli studiosi come l’inizio del viaggio ultraterreno della Commedia, a 9 mesi esatti dal giorno di Natale. Quest’anno la commemorazione assume una rilevanza peculiare poiché ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, padre indiscusso della cultura e della lingua italiana. Il nostro Istituto ha voluto dare il suo personale contributo all’evento anche se le modalità imposte dalla Didattica a distanza hanno condizionato i modi e i tempi della partecipazione. Non hanno spento però l’entusiasmo delle alunne e degli alunni che, guidati dalle insegnanti, hanno individuato alcuni passi della Divina Commedia su cui concentrare l’analisi e lo studio. Partendo dall’incipit, da quella selva oscura che metaforicamente è anche il luogo dell’incertezza e dello smarrimento che tutti stiamo vivendo, le bambine e i bambini hanno intrapreso il loro particolare viaggio nel proprio vissuto, portando alla luce ansie e timori, e facendo emergere quelle emozioni che, nell’isolamento causato dalla pandemia, si fa fatica esprimere e a condividere, a volte perfino a riconoscere. Un universo di impressioni e sensazioni che, pur avendo come elemento dominante l’assenza (di contatto, di leggerezza, in una parola di normalità),  lascia intravedere quella luce di speranza che condurrà “a riveder le stelle”.

SCUOLA PRIMARIA DI SASSA

SCUOLA PRIMARIA DI PIANOLA

SCUOLA PRIMARIA DI PRETURO
Torna ai contenuti | Torna al menu