Didattica a Distanza - ISTITUTO COMPRENSIVO "GIANNI RODARI"- L'AQUILA

AQIC83300N
ISTITUTO COMPRENSIVO
"GIANNI RODARI"
IlIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
L'AQUILA
Via Duca degli Abruzzi , n°93 - SASSA  67100 L'AQUILA
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 1
DAD
DIDATTICA A DISTANZA

I
IN EVIDENZA
A.S. 2021/2022


Vademecum per DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A CURA DEL : "Team Digitale Rodari"
10/12/2021


VideoTutorial per DOCENTI SCUOLA PRIMARIA
-GESTIRE COLLOQUI ONLINE CON I GENITORI: CREAZIONE DEL LINK MEET E  INSERIMENTO SU ARGO-
A CURA DEL : "Team Digitale Rodari"



08/12/2021




COMUNICAZIONE
CIRCOLARE N. 90
INTEGRAZIONE AL PTOF RIFERIMENTO A.S. 2019-2020
03/06/2020



Vademecum per DOCENTI
Come avviare e chiudere le video lezioni di MEET CLASSROOM
24/04/2020

Vademecum per DOCENTI E STUDENTI
Come accettare un invito con il CODICE su CLASSROOM
08/04/2020

Vademecum per DOCENTI
Come creare delle classi e invitare Docenti e studenti su CLASSROOM
08/04/2020

Vademecum per STUDENTI SCUOLA SECONDARIA
Primo accesso e cambio credenziali su piattaforma GSuite
04/04/2020

Vademecum per i DOCENTI SCUOLA PRIMARIA
Primo accesso e cambio credenziali su piattaforma GSuite
03/04/2020


Circolare n.63 - Ulteriori disposizioni - DPCM 1 aprile 2020
02/04/2020


Circolare n.62 -
Informativa per Famiglie, Alunni e Docenti sull’uso della piattaforma GSuite
02/04/2020

Vademecum per i DOCENTI SCUOLA SECONDARIA
Primo accesso e cambio credenziali su piattaforma GSuite
02/04/2020


Garante per la protezione dei dati personali

Nota istituzionale del Presidente del Garante, Antonello
Soro, alla Signora Ministro dell’Istruzione, al Signor Ministro
dell’Università e della ricerca e alla Signora Ministro per le
pari opportunità e la famiglia in tema di didattica a distanza
01/04/2020


Garante per la protezione dei dati personali

Coronavirus: Didattica on line, dal Garante privacy prime
istruzioni per l’uso
01/04/2020


Garante per la protezione dei dati personali

Provvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza:
prime indicazioni"
01/04/2020


Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese e associazioni che hanno messo a disposizione servizi gratuiti.

27/03/2020


Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del  .rcolare n.61 - Nuovi strumenti per la didattica a distanza GSUITE
21/03/2020

Circolare n.61 - Nuovi strumenti per la didattica a distanza GSUITE
21/03/2020

Circolare n.60 - Ulteriori disposizioni sul coronavirus
12/03/2020

Circolare n.58 - Didattica a distanza.
11/03/2020

Vademecum per i DOCENTI
INVIO DEL MATERIALE DIDATTICO AL SINGOLO ALUNNO

Vademecum per i DOCENTI
RESTITUZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO DA PARTE DEGLI ALUNNI
Vademecum per i GENITORI
RESTITUZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO AI DOCENTI
10/03/2020

Circolare n. 57 - Didattica a distanza
09/03/2020

Circolare n.56 - Ulteriori disposizioni sul coronavirus

Circolare n. 55 - Didattica a distanza - DPCM 4 marzo 2020




LINK UTILI

Spazio dedicato all'emergenza COVID19 in cui gli insegnanti potranno trovare gratuitamente indicazioni operative, confrontarsi tra loro e con gli esperti, segnalare materiali autoprodotti, condividere idee, indicazioni ed esperienze.


Banca dati delle risorse didattiche digitali softwares didattico, apps, videolezioni e selezioni di siti di particolare interesse.

Con questo convertitore PDF online gratuito si possono convertire  file PDF in documenti Word molto velocemente. Aggiungere il documento PDF che si deve  convertire in formato DOC trascinandolo sulla finestra o cliccando il tasto “Aggiungi file” e scaricando il file DOC una volta creato.


Tutti coloro che possiedono un account di posta elettronica gmail possono utilizzare gratuitamente i programmi per elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni che sono presenti nelle applicazioni del proprio  Drive  in modalità online (si può accedere e lavorare da cellulare o  da computer  non particolarmenti performanti)


LibreOffice è una suite per ufficio potente e gratuita, riconosce i file word. execell, pdf ecc..  LibreOffice include : Writer (elaborazione testi), Calc (fogli di calcolo), Impress (presentazioni), Draw (grafica vettoriale e diagrammi di flusso), Base (database) e Matematica (modifica della formula).


Software Open Source per lavagna interattiva utile per realizzare videotutorial



"GIANNI RODARI"
Via Duca degli Abruzzi, n°93 - SASSA 67100 L'AQUILA
Tel. 0862 / 717867
CODICE MECCANOGRAFICO: AQIC83300N
CODICE FISCALE: 93046110669
ISTITUTO COMPRENSIVO
aqic83300n@pec.istruzione.it
Sito conforme al D.Lgs 33/13
Info sito
Sito conforme al D.Lgs 33/13
Note legali
Torna ai contenuti | Torna al menu