Sassa MUSP n°7 Scuola Primaria - ISTITUTO COMPRENSIVO "GIANNI RODARI"- L'AQUILA

AQIC83300N
ISTITUTO COMPRENSIVO
"GIANNI RODARI"
IlIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
L'AQUILA
Via Duca degli Abruzzi , n°93 - SASSA  67100 L'AQUILA
Ministero dell'Istruzione
Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 1
A.S. 2022/2023
SCUOLA PRIMARIA
"SASSA"
IN EVIDENZA
#23maggio
#PalermoChiamaItalia
Noi ci siamo.
L'Istituto Comprensivo "Gianni Rodari" AQ dice No alla mafia.
I lavori prodotti dalle classi quinte della Scuola Primaria di Sassa, al termine dei percorsi sulla legalità, sono risultati VINCITORI della selezione regionale del concorso "Cittadini di un'Europa libera dalle mafie" bandito in occasione del XXIX anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio


Classe 5^A Scuola Primaria di "SASSA"
Classe 5^B Scuola Primaria di "SASSA"

La classe ha realizzato un video dove raccogliere un percorso e comunicano di avere un obiettivo condiviso: costruire un mondo migliore con la caparbietà delle nuove generazioni; nella canzone esprimono il concetto di legalità nei significati di giustizia, libertà, rispetto, uguaglianza e coraggio per diventare adulti liberi in grado di rispettare il prossimo, capaci di esprimere le proprie opinioni avendo il coraggio di reagire alle ingiustizie, ai soprusi e all'illegalità.

Caro Giovanni, … Insieme a più mani!


SCUOLA PRIMARIA
CODICE MECCANOGRAFICO:
AQEE83302R
Indirizzo
Telefono
e-mail

Via L’Aquila
0862 635082
aqic83300n@istruzione.it
Orario
Lun.Mar.Mer.Gio.Ven.
08.30 – 16.30
Sab. chiuso
Orario prescuola
Ins. prescuola
07.30 – 08.25
Progetti

9^ EDIZIONE DEL “PREMIO TERESA SARTI STRADA”
PERCORSO EDUCATIVO-DIDATTICO.
SCUOLA PRIMARIA DI SASSA. CLASSI IIIA E IIIB

                     

Il percorso formativo proposto ai nostri alunni ha avuto come punto di partenza l’approfondimento e la riflessione sulle attività portate avanti dall’associazione umanitaria Emergency che conoscono sin dalla prima classe. L’attività iniziale ha riguardato principalmente l’impegno dei volontari nelle realtà segnate dalla guerra, dalla fame, dalle epidemie e le conseguenze che hanno le loro azioni sulla vita di molte persone. La discussione è stata successivamente sistematizzata in un’attività di brainstorming intorno alla parola IMPEGNO:
- l’impegno è….
- mi impegno per….
Ogni alunno e ogni alunna ha riflettuto e raccontato in cosa si impegna nella vita di tutti i giorni, se questo possa avere ripercussioni positive sugli altri, quanto sia importante il proprio contributo e quanto possa lasciare un segno. Da questo è emerso che tutti possono dare il proprio apporto per conseguire un fine comune, a seconda dei propri talenti. Il “PUZZLE A INGRANAGGI” è un gioco che ci permette di concretizzare quanto sia importante la presenza di ogni ruota, con le sue personali caratteristiche, per realizzare un mondo che “funzioni” e dove ognuno fa la propria parte.   Le insegnanti
18/05/2019                                                                                                                                                                                                                                       
Dove siamo
"GIANNI RODARI"
Via Duca degli Abruzzi, n°93 - SASSA 67100 L'AQUILA
Tel. 0862 / 717867
CODICE MECCANOGRAFICO: AQIC83300N
CODICE FISCALE: 93046110669
ISTITUTO COMPRENSIVO
aqic83300n@pec.istruzione.it
Sito conforme al D.Lgs 33/13
Info sito
Sito conforme al D.Lgs 33/13
Note legali
Torna ai contenuti | Torna al menu